VIAGGIARE IN TANZANIA

Magica Tanzania: safari nel cir­cuito set­ten­tri­onale Arusha, Tarangire, Man­yara, Lago Eyasi, Ngoron­goro, Serengeti, Natron e Kil­i­man­jaro.

Il clas­sico safari Tarangire — Man­yara — Serengeti — Ngoron­goro in jeep 4×4 con guida in lin­gua ital­iana. Alloggi di tipo Plus (buon liv­ello — campi ten­dati o lodge con vista e piscina soli­ta­mente all’interno dei parchi) oppure Lux 1 (tutti lodge di liv­ello lusso). Si può fare anche in campeg­gio e con lodge più spar­tani ma è impor­tante che il cliente sap­pia che ci vuole un po» di spir­ito di adat­ta­mento e una espe­rienza prece­dente in campeg­gio. E» un safari di 8 giorni (esclusi quelli di viag­gio) e porta alla scop­erta di tutti i parchi più famosi del cir­cuito set­ten­tri­onale. Si può asso­ciare ad una set­ti­mana di mare a Zanz­ibar (o Mafia).

GIORNO 1 — citta’ di Arusha e dintorni:

Kil­i­man­jaro air­port – Arusha 1 ora di trans­fer, oppure Nairobi air­port – Arusha con bus pri­vato 5 ore circa

Attività: visita della città di Arusha. Programma: al vostro arrivo all’aereoporto del Kil­i­man­jaro o Nairobi ci sarà la vos­tra guida ad atten­dervi. Dopo le pre­sen­tazioni caricher­emo i bagagli e ci trasferiremo al vostro hotel ad Arusha. Se avrete tempo, voglia ed energie potremo fare un giro per la città. In alter­na­tiva relax in hotel.

GIORNO 2 – Parco di Arusha:

Trans­fer Arusha – Arusha NP 45 minuti circa.

Attivita’: game drive e safari a piedi con il ranger del parco.

Programma: Dopo colazione partenza per il Parco Nazionale di Arusha per avvis­ta­mento della fauna selvatica.

Arusha NP è un parco mon­tano molto spesso sot­to­va­l­u­tato che incas­to­nato tra il Monte Meru ed il Kil­i­man­jaro offre un pae­sag­gio com­ple­ta­mente diverso dagli altri parchi ed è l’unico in cui è pos­si­bile vedere le bel­lis­sime scim­mie bianche Colobus. E’ pos­si­bile il safari a piedi con un ranger armato ed il safari in canoa nel lago Momela.

GIORNO 3 – Parco del Tarangire:

Trans­fer Arusha – Tarangire 2 ore circa.

Attività: game drive.

Programma: Dopo colazione partenza per il Parco del Tarangire per avvis­ta­mento della fauna selvatica.

Il parco prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due meta». Questo fiume rap­p­re­senta l’unica sor­gente d’acqua per gli ani­mali durante la sta­gione secca. Il parco è famoso per i suoi branchi di ele­fanti, gli alberi baobab e i pitoni africani che spesso si arrampi­cano sugli alberi. Pranzo al sacco.

GIORNO 4 – Parco Manyara:

Trans­fer Tarangire – Man­yara 1 ora circa.

Attivita’: game drive.

Programma: Dopo colazione si pro­cede per il Parco Nazionale del Lago Man­yara per l’avvistamento della fauna selvatica.

Il Parco del Lago Man­yara è uno dei parchi con la più alta bio­di­ver­sità della Tan­za­nia. In una super­fi­cie di soli 330 kmq, di cui 230 occu­pati dal lago, vi si trovano cinque dif­fer­enti eco­sis­temi. Ospita oltre 380 tipi di uccelli ed un gran numero di specie ani­mali tra cui ele­fanti, bufali, ippopotami, antilopi, zebre, giraffe, faco­ceri, leop­ardi, leoni, bab­buini ecc. Pranzo al sacco nell’area pic­nic.

Alloggio: Cena e pernottamento.

GIORNO 5 – Lago Eyasi:

trans­fer Karatu – Eyasi 1.5 h circa

Attivita’: visita alle tribu’ Hadz­abe e Datoga, bat­tuta di cac­cia con i bosci­mani, visita del vil­lag­gio locale e del lago Eyasi.

Programma: Colazione la mat­tina presto e trans­fer al Lago Eyasi per incon­trare i bosci­mani e seguirli nella bat­tuta di cac­cia. Poi vis­iter­emo un altro gruppo spe­cial­iz­zato nella lavo­razione del ferro. Visita del lago ed altre attivita’. E’ bene avere scarpe chiuse comode e pan­taloni lunghi per evitare di graf­fi­arsi nel bush. In prossimita’ del lago il ter­reno è fan­goso e le scarpe si potreb­bero sporcare un po’ (e’ solo fango, si lavano facil­mente). Rien­tro a Karatu per la cena.

Alloggio: Cena e pernottamento.

GIORNO 6 – Cratere del Ngorongoro:

Trans­fer Karatu – Ngoron­goro (ingresso) 30 min circa

Attività: game drive.

Programma: Dopo colazione abbi­amo il tempo per pas­sare da Karatu, vedere una pianta­gione di caffè e banane, la lavo­razione della famosa tan­zan­ite. Poi scen­der­emo nel cratere del Ngoron­goro per l’osservazione della fauna.

Il cratere del Ngoron­goro e» uno dei luoghi più affasci­nanti d’Africa: ospita 30.000 ani­mali ed una grande vari­età di uccelli, tutti stanziali gra­zie alla pre­senza dei laghi. Vi si trovano tutti i Big Five: bufali, ele­fanti, leoni, rinoceronti, leop­ardi e tan­tis­simi altri ani­mali come gnu, zebre, gazzelle, antilopi, faco­ceri, iene, sci­a­calli, struzzi, ghep­ardi ecc. Pranzo al sacco nell’area picnic.

Alloggio: Cena e per­not­ta­mento presso il Lodge con bar, ris­torante e con­nes­sione internet.

GIORNO 7 – Parco del Serengeti

Attivita’: game drive.

Programma: Dopo colazione pros­eguiamo per il Parco Nazionale del Serengeti attra­ver­sando la Ngoron­goro Con­ser­va­tion Area. Avvis­ta­mento della fauna sel­vat­ica e pranzo al sacco. Arriv­i­amo al gate del Serengeti in mat­ti­nata, avrete tempo di salire al view point presso Naabi gate e scattare le foto ricordo men­tre la guida sbriga le for­malita’ d’ingresso. Pros­eguiamo il game drive nel Serengeti ed arriv­i­amo al lodge per cena.

Il Serengeti e» il parco più famoso della Tan­za­nia, conosci­uto in tutto il mondo per le sue pia­nure scon­fi­nate, la migrazione degli gnu, i branchi di leoni e altri preda­tori come iene, ghep­ardi, leop­ardi, sci­a­calli, coc­co­drilli ecc. Il suo nome sig­nifica “pia­nura senza fine” e non poteva essere più azzec­cato. Cercher­emo di por­tarvi a vedere la migrazione se pre­sente nel parco.

GIORNO 8 – Parco del Serengeti

Attività: game drive.

Programma: Dopo colazione dedicher­emo la gior­nata all’avvistamento della fauna sel­vat­ica nel Parco Nazionale del Serengeti. Pranzo al sacco oppure al lodge/​campeggio. Cercher­emo di por­tarvi a vedere la migrazione se pre­sente nel parco (con­sigliato pranzo al sacco).

Cena e pernottamento.

GIORNO 9 – Lago Natron: Trans­fer Serengeti (gate) – Natron 5 ore circa

Attività: game drive ed attività al lago Natron.

Programma: Dopo colazione fac­ciamo l’ultimo game drive uscendo dal Parco Nazionale del Serengeti. La nos­tra prossima des­ti­nazione e’ il Lago Natron. Arriver­emo al Lago Natron fer­man­doci in vari punto panoram­ici da cui vedere la Rift Val­ley, Oldonyo Lengai, il lago ed il panorama cir­costante. Se abbi­amo tempo pos­si­amo fare un trekking fino ad una cas­cata dove pos­si­amo fare un bagno rin­fres­cante (uti­liz­zare san­dali di gomma per il trekking e cos­tume da bagno/​pantaloncini), altri­menti riman­di­amo il trekking a domani.

Cena e pernottamento.

GIORNO 10 — Lago Natron: Trans­fer Natron – Arusha 5 ore circa.

Attività: punti panoram­ici e ani­mali. Feni­cot­teri e lago Natron. Trekking alle cascate.

Programma: Prima di colazione scen­di­amo al Lago Natron per aspettare l’alba sulle sponde del lago. Qui vedremo i feni­cot­teri e godremo di un panorama unico nella qui­ete asso­luta. In prossimità del lago il ter­reno è a tratti scivoloso e fan­goso, fate atten­zione e met­tete in pre­ven­tivo di sporcare un po’ le scarpe.

Tor­ni­amo per colazione al campo tendato. Dopo colazione risaliamo un tor­rente con un breve trekking (uti­liz­zare san­dali di gomma per il trekking e cos­tume da bagno/​pantaloncini). Potremo fare un bagno rin­fres­cante sotto la cas­cata e durante il per­corso vedremo un geyser.

Dopo pranzo rien­tri­amo ad Arusha fer­man­doci qua e la per le ultime foto.

Cena e pernottamento.

GIORNO 11 – Parco del Kilimanjaro

Attivita’: trekking fino ai Man­dara Hut nel Kil­i­man­jaro National Park.

Programma: dopo colazione ci trasfe­ri­amo al Parco Nazionale del Kil­i­man­jaro per un trekking fino ai Man­dara Hut (prima tappa della sca­lata alla vetta).

Par­ti­amo dal gate a 1830m in prossimità del vil­lag­gio di Marangu, un tipico vil­lag­gio locale cir­condato da pianta­gioni di banane e caffé.

Sbri­gate le for­malità di ingresso saliremo per il sen­tiero nella foresta fino a rag­giun­gere i Man­dara Huts (2700 m.). Una guida pro­fes­sion­ale ci accom­pa­g­n­era» nel trekking. C’è la pos­si­bilità di pros­eguire fino al vicino Maundi Crater. Pranzo al sacco. Nel tardo pomerig­gio rien­tro ad Arusha.

Cena e pernottamento.

GIORNO 12 – Arusha citta’: Trans­fer Arusha – Kil­i­man­jaro airport

Programma: Dopo colazione mat­ti­nata lib­era in città. Pranzo incluso in hotel o al sacco. Oppure trans­fer all’aeroporto del Kil­i­man­jaro con mezzo privato.

Sei inter­es­sato al pac­chetto MAGICA TANZANIA- SAFARI nel cir­cuito set­ten­tri­onale Arusha, Tarangire, Man­yara, Lago Eyasi, Ngoron­goro, Serengeti, Natron e Kil­i­man­jaro? Richiedi dettagli/​costi del pro­gramma inviando richi­esta dal mod­ulo CON­TATTI speci­f­i­cando la tua email e come oggetto la pro­posta di tuo interesse.

DESTINAZIONI IN AFRICA
DESTINAZIONI FUORI AFRICA
Viaggiare in sicurezza