GUIDA PER I NEOFITI DELL’AFRICA

Pic­cola guida utile per il vostri sog­giorni

Amarula = pianta tipica del bush da cui si prende il frutto e con il quale si ottiene un liquore sim­ile alla crema di whisky. Anche gli ele­fanti sono ghiotti di questi frutti.

Bush = cespuglio di aca­cia spin­osa. Il bush si dif­feren­zia dalla savana che è invece uno spazio aperto con alberi ad ombrello.

Bush brunch o din­ner = colazione o cena a sor­presa nel bush.

Boma = zona ris­torante aperta, cir­con­data da pal­iz­zata di legno con al cen­tro un grande falò per le cene estive nelle ris­erve private.

Bil­tong = carne essi­cata che viene servita come stuzzichino durante l’aperitivo.

Big Five = sono gli ani­mali chia­mati “I grandi cinque”: Bufalo, Ele­fante, Leone, Leop­ardo, Rinoceronte e veni­vano così chia­mati per­chè erano i più dif­fi­cili da cac­ciare. Ora sono divenuti i più ricer­cati durante i safari. Il Ghep­ardo, detto Chee­tah, pur essendo il più veloce dei felini non è con­sid­er­ato uno dei big five.

Cubs = ven­gono chia­mati così i cuc­ci­oli di leone, di ghep­ardo, di leop­ardo, invece quelli di iena si chia­mano pups.

Game drive = Safari nella traduzione comune. Bisogna pre­cis­are che la parola safari sig­nifica viag­gio e per­ciò si intende un viag­gio itin­er­ante con lunghi sposta­menti e campi ten­dati mobili, men­tre quando si fanno le escur­sioni in una ris­erva pri­vata in jeep di qualche ora, si parla di game drive.

Game = ani­mali da cac­ciare. Molto diverso dalla traduzione “gioco”.

Golf = In Sudafrica esistono circa 600 campi da golf, molti di questi dis­eg­nati da cam­pi­oni di fama internazionale.

Indem­nity form = In ogni game lodge dove andrete, vi verrà fatta fir­mare una dichiarazione in cui attes­tate che avete preso visione delle regole del lodge, per esem­pio non uscire da soli la notte e non allon­ta­narvi dal campo da soli, scar­i­cando così il lodge da ogni respon­s­abil­ità nel caso non vi atte­ni­ate alle regole prescritte.

Lapa = sala da pranzo

Limpopo = E’ la provin­cia più a nord del Sudafrica e dove si trova buona parte del parco Kruger.

Line fish = pesce del giorno

Lion pride = famiglia di leoni

Meza = buffet

Kopie = pic­cola collina

Kingk­lip = pesce dalla carne ten­era (assomiglia al nos­tro branzino)

Ostrich = struzzo

Pino­tage = una vari­età di vino rosso tipica sudafricana

Roi­bos = let­teral­mente arbusto rosso, viene chiam­ato impro­pri­a­mente tea. Viene rica­vato da una bacca che ha molte pro­pri­età ter­apeu­tiche. E’ tipico sudafricano.

Rusks = tipici bis­cotti sudafricani sec­chi, usati per la colazione.

Sun­downer = aper­i­tivo al tra­monto. La bevanda più indi­cata è il gin & tonic, in ricordo di Hemingway.…

San­goma = erborista o stregone.

Small Five = ant lion (formica leone) — elephant shrew (macro­celide elefante) — Leopard tor­toise (tar­taruga leopardo) — Red billed buf­falo weaver ( uccello tes­si­tore dei bufali dal becco rosso) — Rhino bee­tle (scarafag­gio rinoceronte)

Tracker = aiuta il ranger durante il game drive a seguire le tracce degli animali.

Walk­ing safari = safari a piedi nel bush.

Whale watch­ing = in inglese sig­nifica “avvis­ta­mento delle balene”, che si pos­sono vedere lungo tutta la costa da giugno a dicembre.

Xhosa = una delle molte tribù sudafricane, dis­tin­guibili per la lin­gua dai par­ti­co­lari suoni a schiocchi.

Robot = semaforo.

Zulu = sono il gruppo etnico sudafricano più numeroso e famosi per il loro cor­ag­gio in guerra.

LIBRI

“Kala­hari”, Autore Sil­vana Olivo, casa editrice Polaris, ed.1999

“Trekking nel Sudafrica demo­c­ra­tico”, Autore Elio Balio, casa editrice Ikon, ed. 2000

“Africa. Biografia di un con­ti­nente”, Autore John Reader, casa editrice Mon­dadori, ed. 2001

“La mia africa”, Autore Karen Blixen, casa editrice Fel­trinelli, ed. 1999

“Vado verso il Capo”, Autore Ser­gio Ramaz­zotti, casa editrice Feltrinelli

DESTINAZIONI IN AFRICA
DESTINAZIONI FUORI AFRICA
Viaggiare in sicurezza